Creare il profilo perfetto - quali accorgimenti adottare?
“Il mondo è bello perché è vario”, una frase – questa – abbastanza rinomata e conosciuta che non potrebbe esser considerata più vera.
Come nella vita reale, anche all’interno di un mondo virtuale è bello conoscere gente che possiede le più svariate caratteristiche. Gli utenti spesso finiscono per contattare contemporaneamente più persone, le quali presentano delle volte connotati anche totalmente differenti tra di loro. Vi è chi contatta giovani ragazze o ragazzi e, allo stesso tempo, donne o uomini mature/i, chi si concentra solo su una o l’altra delle categorie e chi invece ha un tipo fisso in mente di partner ideale.
In quest’ultimo caso sono per lo più connotati fisici (occhi azzurri, capelli biondi, magra/o ecc. ecc.) a guidare l’utente nella sua ricerca, motivo per il quale mettere una foto profilo è sicuramente consigliato. Ma è possibile che questi si faccia attirare anche dalla descrizione presente nel profilo dell’utente, soprattutto se una foto all’interno di quest’ultimo, invece, non c’è. Vi sono utenti, infatti, indirizzati esclusivamente verso profili che hanno dietro alle spalle una storia simile alla loro o, ancora, che presentano particolari caratteristiche che possono riguardare l’età, gli interessi in comune o altri elementi come, per esempio:
1) lo stato di famiglia (separato/a, single, divorziato);
2)la presenza o meno di figli all’interno del nucleo familiare;
3) quello che l’utente che si sta osservando ha scritto per indicare cosa cerca nello specifico, e cioè se è in cerca di qualcosa di serio come una frequentazione approfondita, o solo di un po’ di divertimento.
Anche in quest’ultimo caso può essere utile distinguere se si desidera una “scopamicizia” o un rapporto da “una botta e via”.
La descrizione in un profilo, quindi, è sicuramente da considerarsi importante, ma dovrebbe racchiudere poche informazioni chiave, in modo che molte altre possano essere scoperte dall’utente durante il dialogo ed essere per l’appunto oggetto di conversazione. In fin dei conti, chi ricerca qualcuno lo fa anche per il “piacere della scoperta”. Siamo tutti persone, col bisogno di interagire con nostri simili. Senza questo, finiamo per essere considerati alla stregua di semplici fascicoli carichi di informazioni. Per conoscere bene una persona, constatare se vi sia un certo feeling e, quindi, un’affinità bisogna averci a che fare in prima persona. E quale modo migliore per iniziare se non chattando? La chat, infatti, permette di esplorare tutti quei particolari di una persona che a primo impatto potrebbero sembrare superflui ma che, a conti fatti, sono proprio ciò che porta un utente a scegliere di approfondire o meno la conoscenza con una certa persona.
Un punto molto importante per costruire un profilo perfetto è sicuramente quello di munirlo di molte foto. Come anticipato, è possibile che un utente sia attratto dalla presenza di passioni condivise evidenziate nel profilo di un altro utente. A tal proposito, potrebbe essere utile, per esempio, se si è appassionati di sport, caricare qualche foto riguardante lo sport praticato o che si vorrebbe praticare. Spesso, infatti, la gente preferisce direttamente andare a concentrarsi sulle informazioni che possono carpire a livello visivo, piuttosto che andare a leggere lunghe descrizioni. Gli amanti degli animali potrebbero caricare una o più foto col proprio animale domestico, in modo tale da attirare una categoria di utenti, nel caso desiderino una conoscenza più approfondita e non solo di una notte, in grado di provare amore non solo per loro ma anche per i loro fidati compagni a quattro zampe. Stesso discorso vale per artisti che vogliono attirare anime affini. In quest’ultimo caso, allora, potrebbe essere congeniale inserire qualche foto riguardante il loro repertorio artistico (foto di quadri, disegni, dipinti, foto di sé stessi mentre si suona uno strumento musicale e così via).
Un’altra informazione utile all’interno del profilo, se si vuole fornire qualche dettaglio in più su di sé senza entrare troppo nello specifico, riguarda la propria professione. Questa è un’informazione che può essere accennata nella propria stessa descrizione. Distinguere tra essere lavoratori, disoccupati o studenti, ancora una volta permette a chi cerca qualcuno con una routine simile alla propria di indirizzarsi verso il genere di persona che più potrebbe soddisfare tale requisito di ricerca. Stessa cosa, nel caso contrario, per chi invece desidera interagire con qualcuno che svolge uno stile di vita totalmente differente dal proprio e che può, quindi, per questo risultare stimolante.
In sostanza è bene capire bene cosa si cerca, in modo da poter fornire le informazioni adatte ad attirare persone che rispondono effettivamente ai requisiti ricercati. Per far ciò si possono usare non solo le informazioni base richieste dal sito per potersi iscrivere, ma anche la propria descrizione e le proprie foto.
Ovviamente tutto ciò non è affatto obbligatorio. Anche l’anonimato può rispondere bene non solo alle proprie esigenze, ma anche a quelle di altri. Persone affini che desiderano esplorare il mondo che si cela dietro un sito di incontri senza esporsi troppo, nella totale discrezione. In quest’ultimo caso è comunque bene sottolineare informazioni chiavi come l’età, la città di provenienza e, magari, la propria descrizione fisica (indicare se si è alti, magri, il colore degli occhi, dei capelli) in modo che, pur in mancanza di una descrizione che dia qualche informazione più approfondita e di una foto profilo, questi possano almeno immaginare che aspetto abbia chi stanno andando a cercare. In quest’ultimo caso, inoltre, potrebbe essere utile scegliere un nickname accattivante, che possa far intuire che tipo di persona si è e cosa si cerca, anche solo attraverso una parola. Un tipico “bimbamonella” potrebbe, infatti, rendere esplicito il tipo di ricerca dell’utente, anche in mancanza di altre informazioni.
Molti utenti temono ciò che di ignoto si cela dietro l’identità delle persone ricercate. Questo insieme di cose potrebbe senza dubbio rendere i profili più realistici agli occhi degli utenti iscritti e far si che questi mandino più messaggi.