Approccio o "Flirt"?

Come da epilogo nei siti di incontri ci si imbatte in un mondo virtuale ma sempre dettato da regole. Può capitare di avere magari delle supposizioni che a volte tendono a farci comprendere, o meno, di come ci si possa relazionare in modo virtuale. Visti i tempi che noi tutti viviamo, riferiti a come si stanno evolvendo negli ultimi dieci anni i rapporti sociali e virtuali, in generale il miglior approccio verso un utente a cui siamo interessati è il " Flirt ", che sostituisce il vecchio termine "approcciare ", ovvero quello scambio di informazioni flash che rendono curiosità opportuna tra i pretendenti.

Un buon "Flirt" in un sito di incontri si raggiunge quando vi si rispettano delle regole, che poi sono di base quelle del galateo sociale quotidianamente espresso da tutti (o quasi tutti!). Ma attenzione a volte potrebbe essere anche più difficile avere un Flirt , proprio perché forse molto spesso ci dimentichiamo di interagire con una persona reale dietro al PC, e quindi tendiamo, anche non accorgendocene, a non comportarci come naturalmente faremmo in un contesto quotidiano dettato dalle regole. Questo è un errore che può portare ad un esito negativo del "Flirt", cioè non ci si mostra per quello che realmente si è.

D'altro canto invece, un suggerimento lecito sarebbe adottare una forma di comportamento sempre educato, cercare di trasmettere un 'emozione fulminea. Un "Flirt" per l'appunto, che sappia cogliere l'attimo e stupire il vostro interlocutore al momento.

Una buona regola di certo è sempre quella di rispettare opinioni e modi di pensare differenti dai nostri, cercando di mettere a proprio agio il nostro interlocutore e farlo sentire al centro della vostra attenzione. Essere desiderati e considerati fa sempre piacere a tutti noi, qualunque siano i contesti. È questa la chiave che ci aprirà le porte della conoscenza virtuale che prende sempre di più piede. Sconsigliatissimo è un approccio troppo schietto e diretto. Evitate il cosiddetto invito al buio, oppure l'appuntamento se ancora nemmeno si conosce il nome del vostro tramite. Questo potrebbe causare una netta e brusca interruzione sul nascere del vostro rapporto. Tra le "regole" di come non ci si debba mai rapportare verso chi deve cominciare ad avere fiducia in voi, rientrano anche:

1) essere volgari e dal linguaggio spicciolo, questo potrebbe spronare immediatamente il tramite a farsi una idea completamente diversa nei vostri confronti

2) mai usare la forma dialettale di appartenenza , ma invece un linguaggio forbito gentile e rispettoso vi porrà di certo tra le grazie del vostro pretendente virtuale il quale reagirà in modo compiaciuto allo stimolo positivo che gli avete concesso.

Insomma il trucco e proprio quello , o nel mondo sociale o in quello virtuale la miglior soluzione nei rapporti è sempre quella di mostrare sincerità, educazione ed interesse opportuno che di certo sapranno rendere meglio nel contesto stesso.

Detto ciò non ci rimane che augurare a voi tutti buona conoscenza virtuale visto che i dati statistici di mercato, danno in forte crescita l'approccio del" Flirt" mettendolo ad uno dei primi posti come parola chiave virtuale citata nei contesti di cui la stessa faccia appartenenza , quindi addio caro vecchio approccio!